Campionato italiano e Coppa Italia di fondo, tanto Veneto a Dobbiaco

Tante sfumature venete oggi a Dobbiaco, nella giornata dedicata alla Sprint dei Tricolori Assoluti e della Sprint della Coppa Italia giovanile. Diversi infatti sono stati gli atleti che si sono messi in luce in quella che è stata la penultima giornata della stagione 2022-2023 degli sci stretti.
Giornata che, per Chiara De Zolt Ponte, è stata l’ultima della carriera: oggi, infatti, la ragazza di Padola, che nelle categorie giovanili è stata una delle atlete di riferimento del movimento nazionale, ha dato l’addio all’agonismo. Dalla prossima stagione, infatti, non farà più parte del Centro sportivo Carabinieri. «È stata una giornata di grandissima emozione, con la mia famiglia e i miei amici venuti in tanti per questo passo d’addio» racconta la ragazza di Padola. «Finisco la mia carriera agonistica, una carriera che mi ha dato molto e mi ha fatto crescere. Mi dispiace lasciare ma allo stesso tempo sono curiosa e motivata nell’iniziare un nuovo capitolo della mia vita. Mi piacerebbe rimanere nell’ambiente e trasmettere ai più giovani le mie conoscenze».
Per quanto riguarda le note agonistiche, un’altra atleta di Padola ha dato l’ennesima conferma del proprio potenziale: si tratta di Iris De Martin Pinter, la giovanissima classe 2004, protagonista ai Mondiali Juniores e ieri seconda assoluta alle spalle dell’ex biathleta Federica Sanfilippo. «La stagione è andata oltre le aspettative. Si punta in alto perché caratterialmente sono fatta così, ma non pensavo di chiudere così bene» ha affermato la portacolori del Centro sportivo Carabinieri. «Soprattutto non pensavo di mantenere questa linea per tutta la stagione. Gareggiando con le Senior non pensavo di arrivare a fare podio, quindi sono molto soddisfatta. Io e Nadine Laurent (terza ieri, ndr) siamo ormai coppia fissa, è una sfida tra me e lei quasi tutta la stagione. Siamo molto amiche e consapevoli che queste sfide fanno bene ad entrambe».
La gara assoluta maschile è stata vinta dal valdostano Federico Pellegrino, con il trentino Giacomo Gabrielli secondo e il sudtirolese Michael Hellweger terzo. Quinto il finanziere trichianese Elia Barp che conquista il titolo Under 23. Nono (quarto under 23) il sappadino Davide Graz.
Per le categorie giovanili, le gara di oggi era valevole per la Coppa Italia. Gran bel secondo posto per Melissa Dandrea (nella foto Newspower) nella categoria Under 23. La portacolori dello Sci club Cortina è stata battuta solamente dalla lombarda Lucia Isonni. «Sono molto felice, non me l’aspettavo» così Melissa- «È stata molto dura, però sono soddisfatta, è sempre bello correre qua a Dobbiaco. La tedesca sembrava essere tattica partendo a tutta, ma sull’ultima salita mi sono avvicinata e sul rettilineo finale ho dato tutto, ci ho creduto e alla fine siamo arrivate insieme, e sono salita sul podio». Nella gara Juniores uomini, ottimo 5. Marco Gaudenzio (Sci club Orsago).
Sci club Val Biois e Ski College Veneto Falcade protagonisti nella sprint Under 16: in campo femminile secondo posto per Vanessa Cagnati e quarto per Caterina Milani (entrambe del Val Biois), tra i maschi secondo Edoardo Trombetta (Ski College), terzo per Alex Rossi (Val Biois) e quinto per Davide Capra (Val Biois).

About the author