Sfide di parallelo per le squadre regionali allo Stelvio

Proficuo lavoro quello svolto allo Stelvio dalle squadre regionali dal 5 all’8 agosto scorsi. I ragazzi hanno lavorato su parallelo (con sci da slalom), slalom e gigante.

«Di particolare interesse l’allenamento di parallelo» spiegano i tecnici Moritz Micheluzzi e Paollo Boldrini. «I ragazzi hanno potuto confrontarsi su due linee da 25 porte ciascuna, simulando una vera gara con qualificazioni a cronometro e gara ad eliminazione usando la griglia di partenza come da regolamento. Agonismo, carica emotiva e adrenalina sono stati un di più che si è rivelato molto utile».

Due intere giornate sono state poi dedicate agli sci corti prima, su pendenza facile, sfruttando i pali nani per lavorare sulle quote e le profondità con ausilio dei ciuffi di riferimento. Di grande intensità anche il lavoro sul muro del Payer, con obbiettivo corpo sulla pendenza ed entrata curva in spinta.

Il prossimo raduno è programmato per fine mese a Saas Fee (Svizzera), con focus su gigante e superG.

About the author