Ecco il nuovo consiglio direttivo dello Sci club Cortina

Venerdì 22 luglio 2022 si è tenuta l’Assemblea annuale dei Soci dello Sci Club Cortina che quest’anno, oltre alle consuete relazioni delle commissioni tecniche e a quelle economico-finanziarie, ha portato all’ordine del giorno l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo che guiderà il Club verso le Olimpiadi invernali che Cortina d’Ampezzo ospiterà insieme a Milano nel 2026. 

Quindici i Consiglieri eletti: David Alverà, Paolo Brugioni, Luigi Cibien, Luigi Dariz, Armando De Zordo, Michele Di Gallo, Emilio Fontana, Igor Ghedina, Samuele Hirschstein, Corrado Maioni, Adolfo Menardi, Teresa Mostardini, Andrea Parisotto, Paola Pordon e Massimo Siorpaes. Come da Statuto, durante la prima riunione del Consiglio Direttivo verrà eletto tra questi il presidente dello Sci Club Cortina che sarà in carica dal 2022 al 2025.

Un anno importante e ricco di appuntamenti quello che si è aperto il 1 maggio, che vedrà nel marzo 2023 la celebrazione dei 120 anni del Club; nato con il nome di Sport Club Ampezzo nel lontano 1903, è tra i più vecchi d’Italia ed è fregiato dalla Stella d’Oro e dal Collare d’Oro del CONI, ricevuti rispettivamente nel 1973 e nel 2003 in occasione delle celebrazioni per i 75 e i 100 anni. Il 5 marzo 1903, infatti, è la data riportata sul primo documento storico conservato negli archivi del Comune di Cortina d’Ampezzo che parla dello Sci Club Cortina. Un sodalizio che vede all’attivocirca 500 soci, 150 atleti, 26 professionisti del settore tra allenatori e preparatori atletici, per citare qualche numero.

Se l’anno in corso sarà entusiasmante, la stagione 2021-22 è da incorniciare, sia sotto il punto di vista dei risultati, sia per quanto concerne gli eventi organizzati. In relazione a quest’ultimo punto, sono stati messi in calendario numerosi appuntamenti di alto livello: una tappa di Coppa del mondo di sci d’erba a luglio, realizzata in collaborazione con il Centro Federale di Tambre e la Società ISTA, una gara di Coppa Italia di Skiroll ad ottobre, due gare FIS jr in Cinque Torri, due gare del Trofeo Lattebusche, una di sci nordico in Tre Croci e una di sci alpino in Faloria, due gare FIS Gran Premio Italia femminili di combinata nelle giornate successive alla Coppa del mondo di sci alpino. Inoltre, in collaborazione con la neonata Fondazione Cortina, della quale lo Sci Club Cortina è membro fondatore con due Consiglieri, di cui uno nel Consiglio di indirizzo e uno nel Consiglio di Amministrazione, il Club è stato co-organizzatore di due appuntamenti inediti: la prima gara di Coppa Italia di sci alpinismo Skimo Cup, organizzata insieme alle Guide Alpine, e l’Alpinathlon, biathlon di alpinismo e corsa per le celebrazioni dei 150 anni degli Alpini.

Numerosissimi anchei risultati conseguiti dagli atleti del Club: per quanto concerne lo sci alpino, si contano 4 medaglie ai Campionati Italiani di categoria per i Giovani (di cui 1 oro, 2 argenti e 1 bronzo), oltre a diversi piazzamenti nei primi 10 nelle gare FIS, il primo posto agli Internazionali Pinocchio e un secondo posto ai Nazionali Pinocchio per la categoria Allievi ed un primo posto alle Finali Lattebusche per i Cuccioli. Una stagione coronata dall’ingresso di Ambra Pomarè in Nazionale C, atleta che durante lo scorso marzo ha indossato i colori azzurri agli EYOF in Finlandia portando a casa un bronzo nel parallelo; di Gaia Viel e Marco De Zanna tra gli osservati. Per il nordico, invece, medaglia di bronzo agli Italiani Assoluti nella categoria Allievi, un 6. posto agli Italiani Juniores e diversi buoni piazzamenti nel corso dell’intera stagione.

Un anno che ha visto l’avvicendamento ai vertici del Club: Igor Ghedina, dopo  18 anni alla guida del sodalizio, è rientrato come Presidente ad interim in sostituzione di Vladimiro Pomaré dimessosi ad aprile 2022.  

Sono davvero soddisfatto per i risultati conseguiti quest’anno – dichiara Igor Ghedina, presidente uscente –e guardo con entusiasmo al 2022-23 e agli anni successivi. Ringrazio Vladimiro per l’attività svolta durante il suo mandato e auguro il meglio a quello che sarà il nuovo Presidente. Ci aspetta una stagione importante che culminerà con la celebrazione dei 120 anni del Club: una festa per noi, ma anche per Cortina, la cui storia sportiva è strettamente intrecciata con quella del nostro sodalizio.

nota stampa Sc Cortina

About the author