Cortina Ski World Cup, ispezione Fis sulla Olympia

È cominciato, sulle montagne di Cortina d’Ampezzo, il lavoro in vista di Cortina Audi Fis Ski World Cup, la Coppa del mondo di sci alpino femminile che da più di trent’anni caratterizza l’inverno agonistico della Regina delle Dolomiti. Le regine della velocità mondiale dello sci torneranno sulla Olympia delle Tofane nel gennaio 2025, sabato 18 con una discesa, domenica 19 con un superG, a cura di Fondazione Cortina. Proprio sulla Olympia c’è stato, nella giornata di sabato 22 giugno, il sopralluogo della Fis, la Federazione internazionale dello sci e dello snowboard, sopralluogo volto a verificare i diversi aspetti tecnici legati al tracciato di gara e alla logistica della due giorni di Coppa, oltre a quelli relativi alle riprese televisive.

Per la FIS erano presenti il Chief race director Peter Gerdol, il Director of race operations women Andreas Krönner e il Race director world cup women speed events Alberto Senigagliesi, mentre per Fondazione Cortina il direttore generale Michele Di Gallo insieme a Matteo Gobbo, Davide Viel, Martina De Sandre, Sebastiano Dabalà e Riccardo Alfarè. Presenti pure Francesco Ghedina, in rappresentanza di Fondazione Milano Cortina, e Walter Zambon, in rappresentanza di Ista.

L’ispezione Fis è un momento fondamentale per la programmazione della Coppa del mondo” sottolinea il direttore di gara di Cortina Audi Fis Ski World Cup, Matteo Gobbo. “In questa occasione abbiamo valutato alcuni accorgimenti utili per l’edizione 2025 della Coppa e fatto anche alcuni ragionamenti in chiave olimpica. Importante, in questo senso, la disponibilità della società impianti Ista”.

Approfondimento: www.cortinaskiworldcup.com

nota stampa Fondazione Cortina

About the author