Fisi Veneto protagonista del “Mese della Montagna” a Treviso

Dall’1 al 30 aprile a Casa dei Carraresi a Treviso su svolgerà la manifestazione “Il mese della montagna”. Si tratta di un progetto molto articolato che prevede, tra le tante proposte, dieci mostre, nove conferenze e un congresso.

Fisi Veneto è coinvolta direttamente nell’iniziativa con l’organizzazione di alcuni momenti speciali; nella sezione mostre segnaliamo “100 anni di Treviso in montagna con l’Unione Operaia Escursionisti Italiani”, dove viene ripercorsa la storia dell’associazione attraverso molte fotografie che raccontano, al tempo stesso, l’evolversi delle montagne venete ed i cambiamenti della società trevigiana in tutto il XX secolo.

Per quanto riguarda le conferenze, il 26 aprile alle 17.30 interverrà Kristian Ghedina, intervistato da Marco Varisco e dai ragazzi delle scuole sci e delle squadre degli sci club del Veneto. L’organizzazione è a cura del Comitato Fisi di Treviso.

Il giorno 29 aprile a conclusione delle attività, si terrà il congresso “Agenda 2026: sport, territorio, montagna”, organizzato da Fisi Treviso e Fisi Veneto. L’evento congressuale si propone di creare un proficuo confronto ed un movimento di ricerca-azione per il raggiungimento dei seguenti obiettivi: unire sport e territorio, insegnando ad apprezzare la bellezza delle nostre montagne; aumentare nella cittadinanza la conoscenza della Carta etica dello sport e diffondere i suoi principi, in particolare tra i più giovani; far comprendere le potenzialità lavorative e professionali della montagna veneta in tutti i suoi aspetti: sportivi, paesaggistici, culturali, ricreativi; incrementare la diffusione della pratica degli sport invernali; inserirsi nelle attività idonee a sostenere la candidatura della Regione del Veneto a “Regione europea dello sport 2024”; avviare ad un approccio sostenibile e rispettoso del patrimonio naturale.

Tutte le attività proposte saranno a ingresso libero.

About the author