La Coppa del mondo di sci d’erba ritorna a Cortina

Dopo l’esperienza del 2019, ritorna la Coppa del mondo di sci d’erba a Cortina. L’appuntamento è per sabato 31 luglio e domenica 1 agosto. Nella prima giornata si svolgerà un gigante (manche alle 11.15 e 11.45), nella seconda un superG (il via alle 11).

L’organizzazione, a cura dello Sci Club Cortina, conta sul Patrocinio del Comune di Cortina d’Ampezzo, sulla
collaborazione della società impianti ISTA e del GTBell1.


Nelle ultime settimane è stato molto articolato il lavoro di preparazione della pista, con la rimozione dei
sassi, la rifinitura del fondo e la semina dell’erba. Il tracciato, omologato per l’occasione per le due
discipline, si presenta in ottime condizioni, e vedrà sfidarsi i migliori atleti del mondo dopo la positiva
esperienza del 2019, quando a Cortina si disputarono due gare di slalom speciale.


Vladimiro Pomarè, Presidente dello Sci Club Cortina: «Con grande impegno ed orgoglio, il nostro club si
impegna nuovamente nell’organizzazione di un grande evento sportivo, dopo la positiva collaborazione con
Fondazione Cortina 2021 durante i Mondiali di sci dello scorso febbraio e l’organizzazione del Criterium
Nazionale Cuccioli dello scorso 13/14 marzo, con oltre 550 piccoli atleti e 150 accompagnatori.
L’organizzazione gare è da sempre parte del DNA del nostro sodalizio, assieme all’attività agonistica nelle
discipline dell’alpino, del fondo e del biathlon, con oltre 100 tesserati e uno staff di 15 tecnici.
Lavorare in sinergia con l’Amministrazione Comunale, la società ISTA e gli amici del GTBell1 ci consente di
sviluppare una manifestazione con i più alti standard tecnici e organizzativi, che ben si inserisce nel
calendario eventi dell’estate cortinese».


Alberto Dimai, Presidente della società impianti ISTA: «Fin dal 2019 la nostra società ha creduto in questa
disciplina, impegno dimostrato dai lavori effettuati sulla pista Roncato per accogliere al meglio gli specialisti
dello sci d’erba. Questo evento si inserisce perfettamente nella proposta di attività estive della nostra
società, che offre a tutti gli ospiti uno spettacolare bike park per ciclisti di tutte le abilità, il nuovo parco
giochi immerso nella natura a monte della seggiovia, oltre ai bellissimi percorsi escursionistici e le ferrate
raggiungibili attraverso gli impianti di risalita di Socrepes, Piè Tofana e Pomedes, aperti da metà giugno a
metà settembre».


Fausto Cerentin, responsabile FISI per lo sci d’erba: «E’ un piacere tornare a gareggiare a Cortina, in una
cornice di grande bellezza, ma soprattutto in un contesto molto professionale, che sono certo garantirà
l’organizzazione di due gare di altissimo livello tecnico. Il nostro team ha raccolto già numerose vittorie e
piazzamenti nelle prime tappe di Coppa del Mondo, e sono sicuro che Margherita Mazzoncini, Edoardo Frau
e tutti i loro compagni sapranno regalare grandi emozioni nella due giorni ampezzana; Cortina è anche un
importante momento di preprazione in vista dei prossimi Mondiali di grasski, programmati a Stitna Nad
Vlari (CZE) il prossimo 7/11 settembre».


I NUMERI DELLA COPPA DEL MONDO DI SCI D’ERBA
Sono attesi circa 50 atleti provenienti da Italia, Austria, Svizzera, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia e
Iran. Per l’evento collaboreranno in pista circa 40 persone, tra addetti in pista (“rastrellatori”), guardiaporte
e personale impiegato nei vari ruoli di supporto.
In ottemperanza alle disposizioni di legge vigenti in materia Covid19, tutti gli atleti e accompagnatori
verranno sottoposti a tampone antigenico rapido nella giornata di arrivo di venerdì 30 luglio.
La gara sarà trasmessa in streaming sui canali social di Sci Club Cortina ISTA e FISI.

Ulteriori approfondimenti qui.

in foto un’immagine dell’edizione 2019

About the author