Domani la Coppa del mondo di snowboard sul Faloria. Giulia Gaspari cerca la finale

Domani, sabato 12 dicembre, sulla pista Tondi di Faloria per il sesto anno consecutivo arriva infatti la Coppa del Mondo di snowboard alpino. In un anno così difficile questa tappa assume un ulteriore valore in quanto la prima gara della stagione FIS. Non solo: è inoltre un forte segnale dell’impegno non solo del Comitato ma di tutte le realtà coinvolte nel voler organizzare l’evento nel totale rispetto della sicurezza e del protocollo anti Covid-19. 

Nonostante la difficile decisione di disputare la prima gara della stagione a porte chiuse, grazie alla copertura mediatica Cortina d’Ampezzo coglierà questa importante occasione di visibilità internazionale. Le gesta dei migliori 125 atleti al mondo, suddivisi in 53 donne e 72 uomini, provenienti da 21 nazioni, saranno infatti una garanzia di emozioni, distribuite a livello globale grazie a Infront Sports & Media

Le finali di tappa, dalle 17 alle 18.20 in notturna sulla naturale terrazza dolomitica della pista Tondi di Faloria, saranno trasmesse in diretta televisiva sui canali Rai Sport e Eurosport Player. Ma anche su Eurosport 1 Asia, ORF Sport+ (Austria), BNT 3 (Bulgaria), CBC Sports Streaming (Canada), L’Equipe Web (Francia), Network 4 Arena+ (Ungheria), Sport1 (Lituania), Polsat Sports News (Polonia), SLO2 (Slovenia), SRF Zwei (Svizzera) e Olympic Channel NBC (Stati Uniti). 

Non solo: tante altre le emittenti internazionali che veicoleranno le immagini trasmesse dal Faloria e che raggiungeranno il pubblico di Cina, Repubblica Ceca, Danimarca, Olanda, Francia, Germania, Giappone, Spagna e Portogallo. 

Denis Constantini, presidente Comitato Organizzatore: “È stata una sfida veramente difficile ma oramai ci siamo. Il nostro comitato ha fatto tutto il possibile per poter organizzare questa prima gara, dal punto di vista economico, sanitario e di sicurezza ma anche logistico viste le abbondanti nevicate degli scorsi giorni. La pista è pronta, al suo meglio come per ogni edizione e domani è il momento dei grandi atleti internazionali”.
 

ALBO D’ORO CORTINA SNOWBOARD WORLD CUP | UOMINI

2019: Roland Fischnaller (ITA), Sangho Lee (KOR), Igor Sluev (RUS)

2018: Roland Fischnaller (ITA), Nevin Galmarini (SUI), Benjamin Karl (AUT)

2017: Roland Fischnaller (ITA), Edwin Coratti (ITA), Dmitry Loginov (RUS)

2016: Andrey Sobolev (RUS), Roland Fischnaller (ITA), Benjamin Karl (AUT)

2015: Christoph Mick (ITA9, Roland Fischnaller (ITA), Mirko Felicetti (ITA)

ALBO D’ORO CORTINA SNOWBOARD WORLD CUP | DONNE

2019: Ramona Theresia Hofmeister (GER), Selina Joerg (GER), Claudia Riegler (AUT)

2018: Ester Ledecka (CZE), Julie Zogg (SUI), Sabine Schoeffmann (AUT)

2017: Sabine Schoeffmann (AUT), Julie Zogg (SUI), Natalia Soboleva (RUS)

2016: Ester Ledecka (CZE), Daniela Ulbing (AUT), Nadya Ochner (ITA)

2015: Patrizia Kummer (SUI), Nadya Ochner (ITA), Cheyenne Loch (GER)

nota stampa organizzazione

Tra i dodici convocati azzurri c’è anche Giulia Gaspari. «Dopo la cancellazione di alcune gare dal calendario ero un po’ preoccupata, incrociavo le dita perché riuscissimo a fare l’evento di casa» dice la portacolori dello Sci club Drusciè Cortina. «Sono entusiasta di poter gareggiare, l’organizzazione sta lavorando tantissimo, anche a causa delle abbondanti nevicate di questi giorni, e li ringrazio tutti moltissimo. Per quanto riguarda la condizione, sono contenta degli ultimi allenamenti svolti a Livigno, mi sento bene sulla tavola anche se da luglio ho solo poco più di venti giorni su neve. Sabato darà tutta me stessa, vorrei ovviamente riuscire a qualificarmi per le finali».

About the author